- Scritto da Angelo Siciliano
In questo testo dedicato a Silvia, maestra, nubile matriarca, si dipana un microgroviglio genealogico della famiglia di Alfonso Caccese, discendente di due nonni artigiani, quello paterno, sarto, e quello materno postino (Cilàrdu Lanza lu pustiéru). Alfonso, abbagliato e folgorato nel 2002 dall’urgenza del recupero della nostra civiltà agro-pastorale, volontariamente si arruolava per la bisogna. La Vija Nóva, oggi Viale dei Pini , che parte da Piazza Porta della Terra, sede del Municipio, era la strada dei fabbri, anch’essi parenti di Alfonso. In cima a Via Costa dell’Angelo (‘nfacc’a la Còsta o Sagliùta di l’Àgnulu) vi erano altri fabbri. In entrambe le vie si configuravano due ambienti assai pittoreschi: voci, grida, ragli, nitriti, squilli metallici, possenti e rimbombanti del ferro incandescente martellato sull’incudine (‘ncuójina), fumo di zoccoli bruciati (addóre d’ógna di ciucciu) a contatto del ferro sagomato, puzza di sterco (stiéru).
- Scritto da Angelo Siciliano
Antonio Smorto vive da diversi anni in Veneto, a Castel D’Azzano (VR).
Lo ricordavo molto vagamente. Era piena guerra fredda tra USA e URSS, e una sera a Montecalvo Irpino (AV), paese dell’Alta Irpinia, doveva essere il 1956, in occasione dei fatti d’Ungheria, nella casa di ‘Nduniùcciu Shcatulìnu giù ai Fossi, di cui esiste solo un rudere dopo il terremoto del ’62, egli proiettò delle diapositive sulla seconda guerra mondiale. Eravamo presenti in tanti a quell’evento, molti adulti e anche noi bambini. Mi rimasero impresse le immagini agghiaccianti dei lager nazisti e delle fosse, da cui erano estratti i cadaveri dei deportati denutriti, soprattutto ebrei, che evidentemente erano stati seppelliti in fretta, solo perché non si era riusciti a farli sparire nei forni crematori, prima dell’arrivo degli alleati.
Leggi tutto: Saluti di Antonio Smorto ai vecchi compagni montecalvesi
- Scritto da Angelo Siciliano
Antifascista di Montecalvo Irpino (Av) che combatté nella Brigata Garibaldi in difesa della Repubblica spagnola del 1936-39
Leggi tutto: Montecalvo, il sacrificio di Cristino ucciso dai fascisti
- Scritto da Angelo Siciliano

Leggi tutto: Una splendida foto di Fontanarosa (av) del 1956