Alle madri montecalvesi.

Incuranti della bora gelida,

con le mani piagate, erano instancabili. Partorivano e, anche se oltraggiate dai mariti,

proteggevano i propri figli.

E per sfamarli, si privavano del boccone dalla propria bocca,

*A li mmàmmura munticalivési.

‘N facc’a la filippìna, cu li ssèrchji a li mmani, s’abbuttàvunu di fatìja.

Figliàvunu e, ppuru si mmalitrattàte da li mariti, rifinnévun’a li figli.

E ppi li ddà a mmagnà, si livàvunu lu muórzu da ‘mmócca.

 

PASQUA DELL’ABBONDANZA*

 

Madonna, con l’occhio che parla,
il tuo volto dolce di Madre
novello di secolari ferite
dissipa deserti di paure
lenisce celati dolori.

Il seno mostri ai fedeli
salvifico ristoro ai devoti.

Il Bimbo benedice e sorride.

Con vesti appesantite da pieghe
rughe scavate profonde
tre secoli di salvie rute ginestre
filari di bosso e rosmarino odoroso
hai attraversato in silenzio
per adempiere la profezia.

Si sale come ai tempi antichi
con animo speranzoso
alla Collegiata.

Oggi è Pasqua.
I tuoi doni nel sole
gialle violacciocche fiorite
tra pietra e pietra
sui muri del tempio.

Montecalvo, Pasqua, 20 aprile 2003
 *A don Teodoro Rapuano

 

 

MAMMA BELLA CU LA FACCI LORCIA*

S’ave prisintàta, nu bèllu juórnu, la Madonna: la facci lórcia, tutta chjéna di macchji, nu pócu carulàta. Ma l’uócchji suji so’ cquiddri di na mamma ca ògnunu vuléss truvàni quann’a la sera s’arritìra stancu, strutt’e afflìttu.   Unu pènza: « Chisà da ‘ndó véne mo’ ‘sta Madonna? Da lu paravìsu no, éja tutt’affardillàta, binidìca! Li bbìji ch’ave camminàtu, li rripi, li uaddrùni, li ghjiumàri ch’ave passàtu, lu mantu mmalitrattàtu, la vèst’azzangàta di lóta, lu Crijatùru ‘mpisantùtu ‘mbrazza...» Ma a ghjì a bbidé, Quéddra stéva ‘mmiézz’a nnuji, ammucciàta accussì bbónna ca nisciùnu, mancu pi mmacinazióne, ci jév’a ppinzà! Tutt’ave sintùtu tutt’ave patùtu tutt’ave capìtu. Nuji ‘nnì l’ìma accuntà niénti!    

     Zell, 25 maggio 2003

 

*A Giovanni Bosco Maria Cavalletti

 

MAMMA BELLA DALLA FACCIA MACCHIATA

Si è presentata, un bel dì, la Madonna: la faccia sporca, tutta cosparsa di macchie, un po’ tarlata. Ma i suoi occhi sono quelli di una madre che ciascuno vorrebbe incrociare quando di sera si ritira stanco, distrutto e sconsolato.   Uno si chiede: «Chissà da dove proviene ora questa Madonna? Dal paradiso no, così carica, Dio la benedica! Le vie che ha percorso, i calanchi, i valloni, le fiumare che ha guadato, il mantello sdrucito, la veste imbrattata di fango, il Bambinello che le si è appesantito in braccio...»  

Ma si viene a scoprire che Lei era in mezzo a noi, così ben nascosta che nessuno, neanche per idea, riusciva ad immaginarselo!  
Tutto ha udito tutto ha sofferto tutto ha compreso. Noi non dobbiamo confidarle nulla!

 

 

MAMMA BELLA, LAVIRIENZ’E L’ADDULURATA*
 

 

 «Ma si po’ ssapé, andó stivu vuji?»
«Figliu mìju, simu stat’a lu strittu
pi ttuttu quistu tiémpu,
‘nd’à nu pirtùsu di muru,
ìj’e Llaviriénzu.»

«Ma come ‘nn’ìruvu tre, tu,
l’Adduluràt’e Ssantu Laviriénzu?»
«Na Madonna, dóji Madonne, tre,
quattu… so’ ssèmp’ìju, uaglió!

Stu fatt’éja com’a cquànnu
na mamma crésce nu figliu.
Pazzéja, rire, tréma, chjagne, allùcca,
pènza e ogni bbóta, si unu la uàrda
‘n facci, pare n’ata cristiana.

Eppùru jà sèmp’éddra!»
«Come si stéva ‘nd’à ‘ddrù pirtusu?»
«Come si fùssimu muórti, uaglió,
eppùr’annasulàmmu tuttu tuttu. E mmò ci sim’abbivirùti n’ata vóta!
L’ummilità ci ‘ntrunfàva.
Chjù di li llàcrim’e ‘lu sudore! Paréva ca stèmmu ‘nd’à lu fuóssu
‘la Madonna ‘l’Abbunnànzija,
pròbbit’andó corre l’acqua. Lu ppirùtu ci rusicàva li ccarna,
li tirramóti ci ‘ntruntilijàvunu
buón’e mmègli’a nnuji,
pirò ‘n ci stéva nnì ppóliva
e mmancu pulivirìnu.»  

«Come stivu a ppùlic’e ppidùcchji?»
«Niénti pùlici, piducchj’e llìnini.
La pèst’e lu culèru cu nnuji
‘n ci putévunu, ma li cristiani
cirnévunu com’a li ffurmìculi.
Si lamintàv’assaji Laviriénzu.
La paura sója era ca li ttàruli
ci carulàvunu e nnuj’arrivintàmmu
na jummèddra di sigatùra,
primu ca ci truvàvun’andó stèmmu.
  Ci lu ddicéva ìju, ca ‘ddrù uaglióne
ca jètt’a ttruvà rifìn’a Ccampu Salintìna,
lu ssapéva ca pi nnùji, nu juórnu,
s’évuna scapulà li ccampàn’a ffèsta.»   «Si Santu Laviriénzu ‘nn’avév’a tte!»
«Lavirie’, nun ti spandà. Capisc’a mme!
Vulìvi vidè li stelle ca mucchéjunu?
Uàrda, uàrda. Li bbì ‘ddrà!
‘Ncòpp’Ariànu, ‘n zi so’ scurdàti di te.
Ogn’annu ti la fannu la fèrija!
Iju lu pigliàva cu li ‘ncuràggi.
Si nn’avév’a iddru, chi mi fuss’ajutàta
a rrègge a Nninnu ‘m brazza,
quannu stéva stanca o tinéva la fréve?
L’assavizzàva ch’éva mòve li piedi,
come s’èmma fa nu strappóne pi ffóre,
sinnò c’arrancàvunu li ccòssi!»     
Zell, 12 luglio 2003
 

*A li mmàmmura munticalivési. ‘N facc’a la filippìna, cu li ssèrchji a li mmani, s’abbuttàvunu di fatìja. Figliàvunu e, ppuru si mmalitrattàte da li mariti, rifinnévun’a li figli. E ppi li ddà a mmagnà, si livàvunu lu muórzu da ‘mmócca.

 

MAMMA BELLA, SAN LORENZO E L’ADDOLORATA

 

 

 «Ma si può sapere, dove eravate voi?»
«Figlio mio, siamo stati reclusi
per tutto questo tempo,
in un pertugio di un muro,
io e Lorenzo.»

«Ma come non eravate in tre, tu,
l’Addolorata e San Lorenzo?»
«Una Madonna, due Madonne, tre,
quattro…sono sempre io, guaglio’!

Il mio caso è simile a quello
di una madre che tira su un figlio.
Gioca, ride, trepida, piange, grida,
medita e ogni volta, se uno la osserva
in volto, pare un’altra persona.

Eppure è sempre lei!»
«Come si stava in quel pertugio?»
«Come se fossimo morti, guaglio’,
eppure ascoltavamo proprio tutto. E ora siamo ritornati in vita!
L’umidità ci macerava.
Più delle lacrime e del sudore!

Pareva di stare nel vallone
della Madonna dell’Abbondanza,
giusto dove scorre il ruscello.  

La muffa ci corrodeva le membra,
i terremoti ci scuotevano
ben bene,
però non c’erano né polvere
e neanche la tormenta di neve.

«Come stavate a pulci e pidocchi?»
«Niente pulci, pidocchi e lendine.
Da peste e colera noi
eravamo immuni, ma la gente
moriva come le formiche.
Era afflitto assai Lorenzo.
Temeva che i tarli ci avrebbero
roso trasformando tutti noi
in una giumella di segatura,
prima che si scoprisse dove eravamo.  

Lo rassicuravo io, che quel ragazzo
che trovò quiete a Campi Salentina,
era conscio che per noi, un giorno,
avrebbero suonato le campane a festa.»  

«Se San Lorenzo non avesse avuto te!»
«Lore’, non ti scoraggiare. Ascoltami!
Volevi ammirare le stelle cadenti?
Guarda, guarda. Eccole là!
Ad Ariano, non ti hanno dimenticato.
Ogni anno ti dedicano una fiera!
Io così lo rincuoravo.
Se non ci fosse stato lui, chi m’avrebbe
aiutata a reggere il Bambino in braccio,
quando ero esausta o avevo la febbre?
Lo costringevo a muovere i piedi, come
se ci attendesse tanta via tra i campi,
sennò ci si rattrappivano le gambe!»      

Alle madri montecalvesi. Incuranti della bora gelida, con le mani piagate, erano instancabili. Partorivano e, anche se oltraggiate dai mariti, proteggevano i propri figli. E per sfamarli, si privavano del boccone dalla propria bocca